←Ott | Novembre 2022 | Dic→ | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
lu | ma | me | gi | ve | sa | do |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
Hai selezionato:
18Nov 19 Novembre 2022sabato 20Nov
Mercato Mondiale del Tartufo
Mercato Mondiale del Tartufo bianco d'alba
Dalle 9.30 alle 19.30 - Cortile della Maddalena / Ing. P.zza Falcone
Cooking Show
CHEF CHRISTIAN MANDURA - UNFORGETTABLE
11:00h - Sala Beppe Fenoglio
CHEF CATERINA CERAUDO - RISTORANTE DATTILO
18:00h - Sala Beppe Fenoglio
Laboratori del Gusto
ANALISI SENSORIALE DEL TARTUFO - ore 11.00
11:00h - Cortile della Maddalena / Biblioteca Civica "G. Ferrero"
Atelier della pasta fresca
15:00h - Sala Beppe Fenoglio
ANALISI SENSORIALE DEL TARTUFO - ore 15.00
15:00h - Cortile della Maddalena / Biblioteca Civica "G. Ferrero"
ANALISI SENSORIALE DEL TARTUFO - ore 17.00
17:00h - Cortile della Maddalena / Biblioteca Civica "G. Ferrero"
Alba Truffle Bimbi
Alba Truffle Bimbi
Dalle 11.00 alle 19.00 - Palazzo Mostre e Congressi
Mercati
Mercato della Terra Slow Food
Sab. 9.00-13.00 / Dom. 9.00-20.00 - Piazza Pertinace
Villaggio dei Creatori d'eccellenza
Sab. dalle 16 alle 19.30, dom. Dalle 9 alle 19.30 - Piazza Risorgimento
Altri eventi
ANDY IN LANGA 2022
Dalle 10 alle 19 - Torre di Barbaresco
Gli eventi del MUDI - Museo Diocesano
A seconda dei turni di visita (vedi all'interno) - MUDI - Museo Diocesano
Alba Sotterranea. Il passato è sotto ai tuoi piedi!
Alle 10.30. 11.30, 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00 - Piazza Risorgimento
Gioca con l'app tabui alla Fiera del Tartufo
00:00h - Città di Alba
“Immersioni nella pittura” a cura di Bruno Corà
In definizione - Palazzo Banca d'Alba
CANTO LE ARMI E L’UOMO. 100 ANNI CON BEPPE FENOGLIO
giovedì e venerdì 15 – 19 sabato, domenica e festivi 10 – 19 - Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero
Elena Mirò presenta” Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi”
Da mar. a ven. 15.00-18.00 - sab. e dom. 10.00-12.00/15.00-18.00 - Chiesa di San Domenico
UN ANNO DI “CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO IN ITALIA”
* - Teatro sociale G. Busca
Incontro: “Riflessioni e progetti a un anno dal riconoscimento UNESCO”
16:00h - Piazza Risorgimento