10:00
Castello di Roddi
chef pasquale laera – ristorante borgo sant’anna

All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, attraverso corsi teorico pratici, vi verranno insegnate le ricette della tradizione di Langhe, Monferrato e Roero e i grandi piatti icona di importanti chef in una location davvero particolare.

All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.
I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino e da una lamellata di Tartufo bianco d’Alba. Sempre in omaggio il materiale didattico con la ricetta e il grembiule esclusivo firmato Frette.

A ogni partecipante verrà omaggiato:

  • il grembiule da cucina logato Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
  • la ricetta realizzata con lo chef
  • il manuale “Tutto sul Tartufo Bianco d’Alba”

Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.
Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.
Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.


LO CHEF

Le origini pugliesi, l’energia e il percorso professionale si riflettono in ogni piatto di Pasquale Laera.

Dopo aver frequentato la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi, diventa sous chef di Antonino Cannavacciuolo a Villa Crespi e, quando lo Chef campano inizia il sodalizio con il Boscareto Resort & SPA in qualità di consulente delle attività ristorative, lo nomina Executive Chef.

I piatti dello Chef sono in perfetto equilibrio tra tradizione piemontese e gusto mediterraneo, e danno vita ad accostamenti unici, valorizzati da grande attenzione ai sapori.

Ristorante Borgo Sant’Anna – Monforte d’Alba
*Stella Michelin

location
Castello di Roddi

Via Carlo Alberto, 2
12060 Roddi CN

Castello di Roddi

Nella splendida cornice del Castello di Roddi viene proposta la “Cucina della Comunità”: un luogo simbolico che accoglie chef, materie prime d’eccellenza e produttori. La pertinenza del Castello di Roddi diventa una sede attraverso cui il territorio delle Langhe, il Monferrato ed il Roero dialogano con il mondo, offrendo un’esperienza di contaminazione tra storia, cultura, arte, enogastronomia. Nella “Cucina della Comunità” verranno proposti corsi di cucina condotti da chef nazionali ed internazionali ed organizzate cene con chef stellati che coinvolgeranno produttori di eccellenti materie prime cucinate e raccontate dai protagonisti.

Evento in collaborazione con: