16:30
Teatro sociale G. Busca
AI e Finanza, una rivoluzione sostenibile?

Torna la nuova edizione di Sostenibilità Incrociate. Un ciclo di incontri in cui la cucina d’autore dialoga con alta finanza e innovazione digitale, artigianato di eccellenza e alta moda, arte e musica, design e cultura.

Intervengono al panel:

FRANCESCO PROFUMO
Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo

SIMONE TADDEI
Direttore Commerciale Credem Euromobiliare Private Banking

ROBERTO NICASTRO
Co-fondatore Banca AideXa

Modera l’incontro:

IRENE ELISEI
Conduttrice di Class Cnbc

Irene Elisei, originaria di Recanati, è iscritta all’Albo dei giornalisti professionisti dal giugno 2016.
È entrata nel Gruppo Class Editori nel 2012 diventando uno dei volti di punta di Class Cnbc, il canale televisivo finanziario del Gruppo visibile su Sky. Per anni, su Skytg24 e Tgcom24, ha riportato le principali notizie finanziarie e aggiornato i telespettatori sull’andamento quotidiano dei mercati.
Oggi è conduttrice delle principali fasce di diretta di Class Cnbc, speaker e moderatrice di eventi del settore economico-finanziario. Trovate suoi articoli e interviste anche sul quotidiano MF Milano Finanza.


Francesco Profumo – Biografia
Il Prof. Francesco Profumo, Professore di Macchine e Azionamenti Elettrici del Politecnico di Torino, è Presidente della Compagnia di Sanpaolo dal maggio 2016 e Presidente dell’ACRI dal maggio 2019. Precedentemente è stato Preside della Facoltà di Ingegneria (2003-2005) e Rettore del Politecnico di Torino (2005-2011), Presidente del CNR (2011-2012) e Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (2011-2013). Ha ricevuto 11 Lauree e Dottorati Honoris Causa in Ingegneria ed Economia Aziendale. Il Prof. Profumo è stato Presidente di IREN Group (2013-2016) e di INWIT (2015-2018) e membro del Consiglio di Amministrazione di Fidia (2006-2011), de Il Sole 24 Ore (2007-2009), di UniCredit Private Banking (2008-2010), di Telecom (2011) e di Pirelli (2011). Il Prof. Profumo è Presidente della Business School ESCP Europe – Torino Campus (2014-oggi), Presidente della Fondazione Bruno Kessler (FBK) (2014-oggi), Presidente del Collège des Ingénieurs (2014-oggi), Presidente della Fondazione ONC (2019-oggi), Presidente di UniTalia (2020-oggi), membro del Consiglio di Amministrazione di AQUAFIL (2018-oggi), membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Agnelli, membro dell’OdV di Italgas e membro del Comitato di Supporto di Cassa Depositi e Prestiti.

Roberto Nicastro – Biografia
Roberto Nicastro, classe 1964, è Presidente di Banca Aidexa, fintech per gli imprenditori, ed “Angel Investor” in una decina di iniziative di start-up hi-tech e fintech. È inoltre Advisor Europa per Cerberus Capital e per suo conto presiede Officine CST. Nel 2019-20 è stato vicepresidente di UBI Banca. Nel 2015-17, è stato Presidente delle 4 Good Banks (Chieti, Ferrara, Etruria, Marche) con il compito di metterle in sicurezza e cederle per conto del Fondo di Risoluzione di Banca d’Italia, nel quadro della BRRD (primo caso di Bail-In in Europa). In precedenza, ha lavorato per 18 anni presso il gruppo Unicredit dove entrò nel 1997 come Responsabile della Pianificazione sino a diventarne Direttore Generale nel 2011. In Unicredit, tra l’altro, ha avuto responsabilità di creare e guidare la Divisione Centro Est Europa e la Divisione Retail. In passato, è stato Chairman della European Financial Marketing Association e Vicepresidente Vicario dell’ABI. Prima ancora, ha lavorato con McKinsey & Co. e con Salomon Brothers a Londra. Roberto è sposato e ha due figli.

Simone Taddei – Biografia
Simone Taddei è Direttore Commerciale di Credem Euromobiliare Private Banking.
Dopo essersi laureato presso l’Università degli Studi di Firenze, entra a far parte della rete commerciale del Gruppo CREDEM. Successivamente lavora per il Servizio People Management nell’ambito della Formazione e della Gestione del Personale. Negli anni successivi diventa Responsabile del Virtual Contact Center ed in seguito Responsabile dell’ufficio Organizzazione Reti, Qui matura esperienza e competenze trasversali di coordinamento che gli permettono di assumere successivamente il ruolo di Responsabile dell’Ufficio Selezione e Gestione del Personale per il gruppo Credem Banca, coordinando l’area della Gestione delle Persone, della Selezione e del Giuslavoristico.
A Gennaio 2022 viene nominato Direttore Commerciale delle Reti Private Banker, Consulenti Finanziari e Filiali di Banca Euromobiliare e delle Reti del Private Banking di Credem, oggi Credem Euromobiliare Private Banking.

 

location
Teatro sociale G. Busca

Piazza Vittorio Veneto, 3
12051 Alba CN

Teatro sociale G. Busca

Il teatro Sociale "Giorgio Busca" di Alba è una delle strutture culturali più belle e ricche di storia della città di Alba. Nei suoi locali, ogni anno, viene organizzata una stagione teatrale di alto livello con concerti, presentazioni, incontri e convegni. La doppia struttura, che prevede una sala storica ottocentesca a ferro di cavallo, una sala moderna con platea e galleria e un palcoscenico collocato proprio nel mezzo, fa del Sociale una costruzione unica in Europa.

Evento in collaborazione con: