
La Torre di Barbaresco per sua natura e collocazione talvolta può assomigliare ad un faro.
Un faro le cui mura anziché essere colpite da onde e maree si ritrova circondato invece da vigne e colline.
Ed esattamente come fanno i fari con le navi, anche noi guidiamo i nostri visitatori, e non solo, nel piccolo grande mondo delle Langhe. E proprio per comunicare al meglio questo territorio ci siamo chiesti: ‘Cosa sono le Langhe?’ Sono innanzitutto colori. Il bianco del tartufo d’Alba, il rosso dei grandi Nebbioli, ma anche il verde dei filari ed il giallo – arancio dei vini bianchi, dell’alba e del tramonto. Le Langhe, però, sono anche geometria. Il gentile moto ondulato delle colline, la rotondità delle botti, le perfette linee dei filari e le verticalità espresse dalle piante che ne incorniciano il paesaggio.
Attraverso questi differenti punti di vista, diventa quasi scontato scorgere quel filo, che in un primo momento può sembrare nascosto, che ben collega questo incredibile territorio con l’arte e la cultura. La radice comune è l’identità. Identità espressiva, ambientale, artistica e personale.
Ecco quindi il motivo per cui abbiamo scelto di organizzare la mostra “Andy in Langa”. Per celebrare una delle tante identità di questi magnifici luoghi: quella Pop. Attraverso questa mostra vogliamo cercare di attirare lo sguardo dei visitatori e degli amanti delle Langhe, ma non solo, sulla grande potenza espressiva di queste colline gentili.
Info: www.torredibarbaresco.it