20:00
Castello di Roddi
Cena di Gala California & Barolo: Massimo Camia* al Castello di Roddi

Cena stellata con i produttori californiani di Sonoma e Napa Valley e i produttori di Barolo, servita in abbinamento a diverse etichette dei loro vini nella splendida cornice del Castello di Roddi, un luogo simbolico che accoglie chef, materie prime d’eccellenza e produttori.

La pertinenza del Castello di Roddi diventa sede virtuale attraverso cui il territorio delle Langhe, il Monferrato e il Roero dialogano con il mondo, offrendo un’esperienza di contaminazione tra storia, cultura, arte, enogastronomia.

LO CHEF
Massimo Camia

Nato a Dogliani nel 1960, Massimo Camia (* Stella Michelin) ha sempre avuto la passione per la cucina e la ristorazione. Profondamente legato al suo territorio, nel 1986 apre a Mondovì il suo primo ristorante. Nel 1990 apre la Locanda nel Borgo Antico a Barolo: l’inizio di un percorso ricco di lavoro e di soddisfazioni che nel 2001 viene premiato con la Stella Michelin. Nel 2013 Massimo e la moglie Luciana aprono il MASSIMOCAMIA Ristorante, un locale che li identifica, con una grande vista sulle sinuose colline di Langa. Costantemente alla ricerca del prodotto locale per una cucina sì di territorio, ma personale.

Massimo Camia Ristorante, La Morra


Per la Cena di Gala nella pertinenza del Castello di Roddi, lo chef stellato Massimo Camia proporrà un menù con il Tartufo Bianco d’Alba, studiato appositamente per l’occasione, servito in abbinamento ai vini dei produttori di Sonoma e Napa Valley insieme a diverse etichette di Barolo Docg, presentati e raccontati dai produttori.

Il Tartufo Bianco d’Alba è incluso

Il menù è studiato appositamente per l’evento.
Non sono previste variazioni, tuttavia vi invitiamo a comunicare eventuali allergie o particolari regimi alimentari scrivendo alla mail info@fieradeltartufo.org prima di procedere con l’acquisto dei biglietti, per garantire di poter rispondere alle vostre esigenze.
location
Castello di Roddi

Via Carlo Alberto, 15
12060 Roddi CN

Castello di Roddi

Nella splendida cornice del Castello di Roddi viene proposta la “Cucina della Comunità”: un luogo simbolico che accoglie chef, materie prime d’eccellenza e produttori. La pertinenza del Castello di Roddi diventa una sede attraverso cui il territorio delle Langhe, il Monferrato ed il Roero dialogano con il mondo, offrendo un’esperienza di contaminazione tra storia, cultura, arte, enogastronomia. Nella “Cucina della Comunità” verranno proposti corsi di cucina condotti da chef nazionali ed internazionali ed organizzate cene con chef stellati che coinvolgeranno produttori di eccellenti materie prime cucinate e raccontate dai protagonisti.