
Cena stellata con i produttori di Borgogna e Barolo, servita in abbinamento a diverse etichette dei vini dei due territori nella splendida cornice del Castello di Roddi.
GLI CHEF
Massimo Camia
Nato a Dogliani nel 1960, Massimo Camia (* Stella Michelin) ha sempre avuto la passione per la cucina e la ristorazione. Profondamente legato al suo territorio, nel 1986 apre a Mondovì il suo primo ristorante. Nel 1990 apre la Locanda nel Borgo Antico a Barolo: l’inizio di un percorso ricco di lavoro e di soddisfazioni che nel 2001 viene premiato con la Stella Michelin. Nel 2013 Massimo e la moglie Luciana aprono il MASSIMOCAMIA Ristorante, un locale che li identifica, con una grande vista sulle sinuose colline di Langa. Costantemente alla ricerca del prodotto locale per una cucina sì di territorio, ma personale.
Massimo Camia Ristorante, La Morra
Jean-Bruno Gosse
Dopo diverse esperienze nei ristoranti stellati, prima in Costa Azzurra, poi a Vence, con lo chef 2 stelle Michelin Yannick Franques, e a Courchevel, Jean Bruno Gosse approda in Borgogna, unendosi alla brigata dell’Hostellerie de Levernois. Dopo una parentesi in Svizzera, con lo chef 2 stelle Michelin Georges Wenger, torna in Borgogna per aprire la brasserie “Le Pré aux clercs” a Digione. Infine, nell’aprile 2022 diventa il nuovo chef di Loiseau des Ducs del gruppo Bernard Loiseau. La sua missione è esprimere l’eleganza della Borgogna, nel rispetto della firma del celebre ristorante aperto a Dijon da Dominique Loiseau nel 2013.
Per la Cena di Gala nella pertinenza del Castello di Roddi, gli chef stellati Jean-Bruno Gosse e Massimo Camia proporranno un menu studiato appositamente per l’occasione, servito in abbinamento a diverse etichette di Borgogna e Barolo, da condividere con i produttori.