
Alberto Quadrio, classe 1990, piemontese, originario di Gattinara in provincia di Vercelli. La sua carriera è puntellata di grandi nomi del panorama internazionale, come Gualtiero Marchesi ai tempi de Il Marchesino, Yoshihiro Narisawa a Tokyo, Oriol Castro a Barcellona, Rasmus Kofoed al suo Geranium a Copenaghen e ancora Pietro Leemann, Andrea Migliaccio, Andrea Torretta, Norbert Niederkofler e Alain Ducasse.
Esperienze estremamente diverse dalle quali trae ispirazione per coltivare una sua idea di cucina spontanea, ma che può contare su una grande tecnica, proprio come apprende in Oriente. Alberto costruisce il suo stile che rimane in ogni caso fedele alla cucina tradizionale italiana, veritiera, sana, emozionale e soprattutto buona e profonda. Nel 2020 rientra in Italia presso Cucine Nervi all’interno delle omonime Cantine. Non è nient’altro che il trampolino di lancio per il nuovo, ambizioso progetto gastronomico di Portrait Milano del ristorante casual dining 10_11 e del ristorante gastronomico di cui è stato Executive Chef fino al 2023.
È compreso:
- aperitivo di benvenuto con calice di Alta Langa DOCG e piatto degustazione di Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
- piatto degustazione dello Chef con calice di vino
- acqua
Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.
DURATA: circa 1 ora e mezza.
I bambini che partecipano ai cooking show degustando il piatto proposto, dovranno essere muniti di biglietto. Si prega di comunicare a info@fieradeltartufo.org la presenza di bambini in sala che non prendono parte alla degustazione al fine di predisporre un seduta vicino ai genitori entro 72 ore.