
Davide Palluda nasce nel 1971 a Canale, dove vive e lavora.
Dopo gli studi professionali alla Scuola Alberghiera di Barolo, sono tante le esperienze formative presso le più prestigiose cucine italiane ed europee.
Nel 1995, con la sorella Ivana, apre il ristorante All’Enoteca, annesso all’Enoteca Regionale del Roero.
Nel 2000 viene giudicato il miglior cuoco giovane dell’anno dalla guida Espresso e nel medesimo anno consegue l’assegnazione della Stella Michelin tutt’ora confermata. Lo Chef Palluda è considerato l’artefice della valorizzazione della civiltà della tavola del Roero ed è riconosciuto come uno dei migliori chef italiani.
“Canale e il Roero hanno nutrito i miei sogni e accompagnato le mie ambizioni di chef. Ne sono consapevole e riconoscente. Per questo ho fatto di tutto per ricambiare: sempre in sella al lavoro e ai fornelli, chef-paladino del territorio e della sua identità culturale ritrovata.”
Il Roero è un vero microcosmo, un eden del gusto, con proposte tipiche del territorio che tengono tutto l’arco dell’anno e che si caratterizzano per i sapori intensi e netti e per la precocità della maturazione.
La solida preparazione culturale dello Chef si traduce in una cucina personale e dai chiari propositi: una cucina che sa parlare del territorio, senza per questo rimanere imprigionata nella retorica della tradizione. Una cavalcata fra i sapori e i colori del Roero, con l’obiettivo di conciliare tradizione e innovazione, saggezza contadina e gusto moderno, documentazione e ricerca il tutto rispettando la piena armonia che è il faro e la bussola della cucina di Davide Palluda.
La cifra culinaria è pensata come se fosse un racconto e una descrizione del Roero e dei rapporti culturali con la Langa, la Liguria e la sabauda Torino.
Ristorante all’Enoteca – Canale
* Stella Michelin
Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.”