
Un’occasione unica per apprezzare la ricchezza enogastronomica del nostro territorio e del suo prodotto più raro e prezioso: il Tartufo Bianco d’Alba, ma anche lo straordinario patrimonio culturale ed enogastronomico della Città di Biella.
Ore 19.00 visita guidata e Analisi Sensoriale del Tartufo
Ore 20.30: cena
MeBo Museum, unico museo in Italia a ospitare due aziende sotto lo stesso tetto, è un progetto che nasce alla fine del 2019 e che unisce due delle realtà agroalimentari più importanti del territorio biellese: Birra Menabrea e Botalla Formaggi.
Progetto museale nato non solo dalla vicinanza geografica tra i due stabilimenti di produzione, dirimpettai da oltre settant’anni, ma anche dalla profonda amicizia che lega i due amministratori delegati di Birra Menabrea e Botalla Formaggi, rispettivamente Franco Thedy e Andrea Bonino.
All’interno di MeBo, museo oltremodo originale, ci si addentra in Casa Botalla, dove si conoscono gli strumenti antichi, utilizzati per la produzione di burro e formaggio, fino ad arrivare alla sala dello Sbirro, primo formaggio alla birra realizzato in Italia e prodotto simbolo dell’unione delle due aziende.
Proseguendo il percorso si conosce quindi Casa Menabrea, la zona dedicata al birrificio attivo più antico d’Italia. Passeggiando tra utensili restaurati e bottiglie antiche di birra e selz, si ripercorrono le fasi produttive della birra, gli ingredienti utilizzati per produrla e la storia centenaria della famiglia Menabrea e Thedy.
Infine, al termine del tour, si scopre la nuova entusiasmante ala Experience, inaugurata alla fine del 2021 e dedicata al totale coinvolgimento dello spettatore, uno spazio unico ed entusiasmante ricco di colori, profumi e sapori.
L’ANALISI SENSORIALE DEL TARTUFO
Sentire il profumo del Tuber magnatum Pico, il prezioso e raro Tartufo Bianco d’Alba, è certamente facile e piacevole, ma ben più difficile è codificarne le caratteristiche organolettiche più fini. L’analisi sensoriale del tartufo vi può aiutare: un’esperienza immersiva guidata dai giudici di Analisi Sensoriale del Centro Nazionale Studi Tartufo, in cui scoprire le caratteristiche organolettiche del Tuber magnatum Pico.
LA CENA: FRANCO E IVAN RAMELLA
Professionalità, passione e ospitalità, ecco le parole che assieme a “ristorazione di qualità”, caratterizzano Famiglia Ramella dal 1946. Gli oltre cinquant’anni di esperienza esalteranno il protagonista della serata: il Tartufo Bianco d’Alba. Eleganza e raffinatezza caratterizzeranno i piatti della cena, permettendo di goderne a pieno.
MEBO BIELLA – LOCATION
Due sale: una sola incredibile esperienza!
Ampia, raffinata ed elegante la prima, totalmente originale, unica nel suo genere ed estremamente coinvolgente la seconda!
Nulla è lasciato al caso in meBo Experience, ogni stanza racconta un mondo e fa apprezzare al meglio ogni momento appositamente studiato.
Immerso in un ambiente virtuale, la sala Digital permetterà di vivere a pieno l’analisi sensoriale guidata dai giudici di Analisi Sensoriale del Centro Nazionale Studi Tartufo.
La sala ** unica nel suo genere ospiterà invece il momento della cena, permettendo di vivere il pasto come mai prima, circondato dalla spettacolarità di uno spazio unico nel suo genere.