18:00
Sala Beppe Fenoglio
CHEF KATIA MACCARI – RISTORANTE I SALOTTI, VILLA IL PATRIARCA

Katia Maccari è la guida e l’anima del ristorante “I Salotti” del Patriarca, che da anni si fregia della rinomata stella Michelin.

La chef con grande passione ed estro ricompone con creatività le tradizioni della campagna senese in piatti nuovi e sorprendenti. Toscana DOC, è nata a Montepulciano, in provincia di Siena, nel 1976. Dopo il diploma, a soli vent’anni inizia a gestire una trattoria insieme a due amici. Sono gli anni in cui si avvicina al mondo della cucina, a quei piatti della tradizione toscana che fin da piccola vedeva uscire, quasi magicamente, dalle sapienti mani della nonna e della mamma. Nel 2003 entra nell’azienda di famiglia, Villa il Patriarca, e qui si rende conto che la cucina è la passione della sua vita. “Sono iniziati così gli anni più intensi, ma più belli della mia vita, tra lo studio e la nascita dei miei figli: Valerio, Matilde e Pietro.


Il Patriarca – Chiusi (SI)
* Stella Michelin

Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

location
Sala Beppe Fenoglio

Cortile della Maddalena
12051 Alba (CN)

Sala Beppe Fenoglio

La Sala è dedicata allo scrittore albese Beppe Fenoglio (1922 - 1963), autore tra gli altri de Il Partigiano Johnny, Una questione privata, Primavera di bellezza. Nello splendido complesso monumentale del cortile della Maddalena, centro della vita culturale albese, due grandi opere di Gallizio si fronteggiano sulle pareti della sala conferenze dedicata a Beppe Fenoglio, allestita durante la Fiera del Tartufo per ospitare i Cooking Show.

Evento in collaborazione con: