18:00
Sala Beppe Fenoglio
CHEF andrea larossa – andrea larossa ristorante

Lo Chef Andrea Larossa nasce a Verbania, sul Lago Maggiore, il 26 Agosto 1980.

Le origini laziali della mamma e lucane del papà contraddistinguono la cultura culinaria dello Chef, che ancora oggi ricerca con cura ingredienti genuini per realizzare una cucina dai sapori decisi da degustare nel convivio della tavola. Trovatosi tra i fornelli del Servizio di Leva, coglie nel preparare il cibo per gli altri l’essenza di un atto d’amore universale attraverso cui nutrire lo spirito prima del corpo. Il suo percorso prosegue in alcuni ristoranti tra le provincie di Verbania e Novara, fino ad avere la possibilità di entrare nella grande cucina dello Chef Carlo Cracco. Dopo l’esperienza milanese, lo Chef Larossa approda alla Locanda del Pilone di Alba, dove definisce le conoscenze e le tecniche della tradizione langarola unite alla cultura nipponica dello Chef Kondo. Progressivamente, matura in Andrea la necessità di esprimere la propria idea di cucina attraverso i propri piatti. Sentendo d’essere pronto per diventare Chef e ristoratore, apre il suo ristorante nel centro della bella Alba: lo chiama come gli artigiani di una volta, col suo cognome, affinché sia chiara la volontà di trasmettere sé stesso.

Il grande impegno e la profonda dedizione portano nel 2018, a soli due anni dall’ingresso nella prestigiosa Guida Rossa, il Ristorante Larossa a guadagnarsi la sua prima Stella Michelin. Il superamento del periodo più grave della pandemia mondiale fornisce ad Andrea e Patrizia gli stimoli per affrontare una nuova sfida con sé stessi e nuovi obiettivi da raggiungere. Così nel 2021 trovano una location che illumina di nuova luce i loro sogni, proiettandoli verso nuovi orizzonti.


Ristorante Andrea Larossa  – Torino
* Stella Michelin

Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

location
Sala Beppe Fenoglio

Cortile della Maddalena
12051 Alba (CN)

Sala Beppe Fenoglio

La Sala è dedicata allo scrittore albese Beppe Fenoglio (1922 - 1963), autore tra gli altri de Il Partigiano Johnny, Una questione privata, Primavera di bellezza. Nello splendido complesso monumentale del cortile della Maddalena, centro della vita culturale albese, due grandi opere di Gallizio si fronteggiano sulle pareti della sala conferenze dedicata a Beppe Fenoglio, allestita durante la Fiera del Tartufo per ospitare i Cooking Show.

Evento in collaborazione con: