11:00
Cortile della Maddalena / Sala Beppe Fenoglio
Acquista Biglietto
Chef Mauro Elli* – Il Cantuccio

Mauro Elli nasce a Clusone nel 1969. Nel 1983 si iscrive alla scuola alberghiera di Clusone.
Nel 1985 si trasferisce in Scozia a Lanark dove lavora in un piccolo ristorante a conduzione familiare fino al 1989.

Nel 1990 trova lavoro come pasticcere all’hotel Splendid di Portofino: lì trascorre le estati, mentre l’inverno lo passa in Svizzera dove si specializza nella cucina classica internazionale.
Alla metà degli anni ’90 riceve un’offerta per lavorare negli Stati Uniti a Vail, Colorado. Resta nella catena dell’Orient Express crescendo nei ruoli formativi fino a diventare Chef di cucina dal 1989 al 1999.
Da lì si sposta in Messico, all’hotel Intercontinental, dove impara a gestire grandissime brigate ed eventi con numerosi ospiti.
Nel 1999 ritorna in Italia all’hotel Excelsior di Rapallo dove rimane fino al 2003, anno in cui acquista ed apre il suo ristorante “il Cantuccio”.
Nel 2005 è segnalato come “Stella promessa” dalla Guida Michelin e nel 2007 riceve questo prestigioso riconoscimento.
Da sempre legato al mondo dell’insegnamento, lo chef Mauro Elli collabora con l’istituto alberghiero di Clusone, l’Alma di Gualtiero Marchesi e l’Istituto Gianni Brera Casnati di Como: insegnare per trasmettere il sapere, per aiutare chi si avvicina al mondo della gastronomia e per formare le nuove generazioni di chef italiani.
Nel 2021 apre con il figlio Gabriele e Davide Frigerio, il ristorante “Osteria l’Abbiccì” nel cuore di Seregno (Mb).

La cucina di Mauro Elli è legata alla tradizione italiana con particolare focus su quella lombarda.

Nel menù c’è una progressione di sapori e una crescita di gusti che vanno dagli antipasti al dessert. È un percorso gastronomico all’insegna della stagionalità, sostenibilità e tradizione geografica.
Lo chef Elli usa spesso l’aggettivo “leggerezza”: il suo obiettivo è far sì che ogni ingrediente sia esaltato nell’armonia di un piatto in cui non mancano i colori e le consistenze ma che contenga pochi grassi.
I prodotti del territorio sono uno dei pilastri su cui si fonda la cucina del Cantuccio e spesso sono offerti fuori carta per la difficile reperibilità. Le materie prime locali rendono il menù incredibilmente radicato nel territorio eppure sorprendente e piacevolmente inaspettato.

Il Cantuccio, Albavilla
* Stella Michelin


location
Cortile della Maddalena / Sala Beppe Fenoglio

Cortile della Maddalena
12051 Alba (CN)

Cortile della Maddalena / Sala Beppe Fenoglio

La Sala è dedicata allo scrittore albese Beppe Fenoglio (1922 - 1963), autore tra gli altri de Il Partigiano Johnny, Una questione privata, Primavera di bellezza. Nello splendido complesso monumentale del cortile della Maddalena, centro della vita culturale albese, due grandi opere di Gallizio si fronteggiano sulle pareti della sala conferenze dedicata a Beppe Fenoglio, allestita durante la Fiera del Tartufo per ospitare i Cooking Show.