
Paolo Pettenuzzo è Chef e Culinary Trainer, originario del Veneto.
Fin da giovane il padre gli infonde una passione per il cibo, e già all’età di 16 anni diventa membro della Nazionale Italiana Cuochi – N.I.C.
All’età di 20 anni vince una medaglia d’argento nel Campionato mondiale di cucina e viene premiato al Congresso Internazionale degli Chef, “WACS” insieme al Team Italiano.
Dopo il liceo consegue una laurea a Milano in interpretazione e comunicazione, poi va a New York City per un Master in Business Administration, presso la NYU University.
Negli anni posteriori le sue esperienze gastronomiche sono molteplici e quando ritorna in Italia ha l’opportunità di diventare Food & Beverage Manager in un Hotel e Ristorante vicino Venezia.
Dal 2013 insieme a Electrolux Professional, si occupa dello sviluppo del business per il segmento lusso, come per i progetti Stellati Michelin e di lusso insieme a Molteni Brand.
Nel 2019 diventa il Global Activation Chef ufficiale, responsabile della Formazione Chef dell’Azienda e responsabile della Electrolux Professional Chef Academy.
L’anima creativa e molta attenzione ai dettagli sono alla base della sua essenza.
Il suo motto?
Vivere la mia vita con prospettiva anticipatoria, lavorare sul futuro, per cambiare il presente.
È compreso:
- aperitivo di benvenuto con calice di Alta Langa DOCG e piatto degustazione di Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
- piatto degustazione dello Chef con calice di vino
- acqua
Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.
DURATA: circa 1 ora e mezza.
I bambini che partecipano ai cooking show degustando il piatto proposto, dovranno essere muniti di biglietto. Si prega di comunicare a info@fieradeltartufo.org la presenza di bambini in sala che non prendono parte alla degustazione al fine di predisporre un seduta vicino ai genitori entro 72 ore.