
Alba in quanto Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, insieme a Bohicon (Africa), Cochabamba (Bolivia) e Rouen (Francia) quest’anno sarà protagonista dei Creative Moments: attraverso un gemellaggio con le altre città che condividono questo titolo in tutto il mondo, verrà proposto un nuovo modo di incontrarsi e di progettare insieme il futuro, creare e contaminare, entrando l’uno nella cultura dell’altro con Cooking Show esclusivi per il pubblico della Fiera del Tartufo.
Madame Gisèle AGBAZAHOU è nata il 1° maggio 1964 a Cotonou, nella Repubblica del Benin.
Ha conseguito il diploma di maturità scientifica. Appassionata di cucina africana fin dalla tenera età, Gisèle ha deciso di seguire una formazione para-accademica nel campo della gastronomia. È promotrice di un grande ristorante PAQUITA PLUS situato nel centro della città di Bohicon.
Descrizione del cibo locale che preparerà.
Il Bomiwô è un piatto tipico beninese. Si cucina esattamente come l’Amiwo. Ma in origine non ha una tonalità rossa. È un piatto tradizionale che ha una connotazione particolare tra i Fon. Infatti, nella lingua fongbé, bomiwô significa: pasta di riso grigio. Secondo la leggenda, il consumo di questa pasta era riservato esclusivamente agli antenati e quindi ai feticci. Ciò gli conferisce un carattere tanto tradizionale quanto originale nella cultura Fon. Oggi questo piatto viene consumato in famiglia e soprattutto durante le feste popolari. È un piatto che si consuma molto di più nel sud del Paese.