11:00
Sala Beppe Fenoglio
Creative Moments: chef Philippe Molinié – ROUEN, FRANCIA

Alba in quanto Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, insieme a Bohicon (Africa), Cochabamba (Bolivia) e Rouen (Francia) quest’anno sarà protagonista dei Creative Moments: attraverso un gemellaggio con le altre città che condividono questo titolo in tutto il mondo, verrà proposto un nuovo modo di incontrarsi e di progettare insieme il futuro, creare e contaminare, entrando l’uno nella cultura dell’altro con Cooking Show esclusivi per il pubblico della Fiera del Tartufo.

Dopo molteplici esperienze in rinomati ristoranti francesi, 33 anni fa Philippe Molinié ha aperto il proprio locale a Rouen, in Normandia, nominandolo “Ristorante Philippe”.

Il “Ristorante Philippe” si distingue per la sua cucina creativa realizzata da padre e figlio e elaborata a seconda  della stagionalità delle materie prime.

Restaurant Philippe
54, rue aux Ours
76000 Rouen, Normandie, France


Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

location
Sala Beppe Fenoglio

Cortile della Maddalena
12051 Alba (CN)

Sala Beppe Fenoglio

La Sala è dedicata allo scrittore albese Beppe Fenoglio (1922 - 1963), autore tra gli altri de Il Partigiano Johnny, Una questione privata, Primavera di bellezza. Nello splendido complesso monumentale del cortile della Maddalena, centro della vita culturale albese, due grandi opere di Gallizio si fronteggiano sulle pareti della sala conferenze dedicata a Beppe Fenoglio, allestita durante la Fiera del Tartufo per ospitare i Cooking Show.