16:30
Teatro sociale G. Busca
Economia sostenibile e finanza green

Torna la nuova edizione di Sostenibilità Incrociate. Un ciclo di incontri in cui la cucina d’autore dialoga con alta finanza e innovazione digitale, artigianato di eccellenza e alta moda, arte e musica, design e cultura.

Guarda il video

Intervengono al panel:

FRANCESCO PROFUMO
Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo
CARLO MARIA ROSSOTTO 
Global Lead Telecom Media Technology
FRANCESCO CASOLI
Presidente Elica e AIDAF
VIRGINIA ANTONINI
Direttore Sostenibilità Reale Group

FRANCESCO PROFUMO – Biografia
Il Prof. Francesco Profumo, Professore di Macchine e Azionamenti Elettrici del Politecnico di Torino, è Presidente della Compagnia di Sanpaolo dal maggio 2016 e Presidente dell’ACRI dal maggio 2019.
Precedentemente è stato Preside della Facoltà di Ingegneria (2003-2005) e Rettore del Politecnico di Torino (2005-2011), Presidente del CNR (2011-2012) e Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (2011-2013).
Ha ricevuto 11 Lauree e Dottorati Honoris Causa in Ingegneria ed Economia Aziendale.
Il Prof. Profumo è stato Presidente di IREN Group (2013-2016) e di INWIT (2015-2018) e membro del Consiglio di Amministrazione di Fidia (2006-2011), de Il Sole 24 Ore (2007-2009), di UniCredit Private Banking (2008-2010), di Telecom (2011) e di Pirelli (2011).
Il Prof. Profumo è Presidente della Business School ESCP Europe – Torino Campus (2014-oggi), Presidente della Fondazione Bruno Kessler (FBK) (2014-oggi), Presidente del Collège des Ingénieurs (2014-oggi), Presidente della Fondazione ONC (2019-oggi), Presidente di UniTalia (2020-oggi), membro del Consiglio di Amministrazione di AQUAFIL (2018-oggi), membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Agnelli, membro dell’OdV di Italgas e membro del Comitato di Supporto di Cassa Depositi e Prestiti.

CARLO MARIA ROSSOTTO – Biografia
Carlo Maria Rossotto è Principal Investment Officer, Global Head, Telecom, Media and Technology (TMT) Upstream presso la International Finance Corporation, che e’ la banca d’affari del gruppo Banca Mondiale. Al momento e’ alla guida di un team globale di banchieri e specialisti con il fine di originare e sviluppare investimenti privati nel settore TMT nei mercati emergenti. Negli anni precedenti, è stato Global Lead for l’Infrastruttura Digitale presso la Banca Mondiale. Ha strutturato finanziamenti e consulenza nel settore TMT in Europa, Medio Oriente, Africa e Asia orientale. Per anni ha coordinato il team ICT della Banca Mondiale dell’area Europa e Medio Oriente. Carlo è un’autorità riconosciuta a livello internazionale sui temi della banda larga e l’economia digitale. Ha fornito consulenza a responsabili politici di alto livello e a dirigenti di aziende private e ha rappresentato la Banca mondiale nel gruppo di lavoro sull’economia digitale del G20. Il Dottor Rossotto ha anche lavorato presso la Banca Inter-Americana di Sviluppo e nella consulenza manageriale, assistendo aziende tecnologiche europee. È laureato in Discipline Economiche e Sociali (DES) presso l’Università Bocconi e ha un Master in Financial and Commercial Regulation presso la London School of Economics and Political Science. Si e’ diplomato al liceo scientifico “Leonardo Cocito” di Alba e mantiene un legame affettivo stretto con il territorio dell’albese

FRANCESCO CASOLI – Biografia
La sua carriera di imprenditore è iniziata da giovanissimo, quando, in seguito alla perdita del padre Ermanno, è entrato nell’azienda di famiglia.
Nel suo percorso professionale in Elica, a partire dal 1990 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e poi, dal 2006, quello di Presidente, carica che ricopre tuttora.
Tra il 2005 e il 2006 ha rivestito il ruolo di Presidente di Assindustria della provincia di Ancona.
Dal 2006 al 2013 è stato Senatore della Repubblica Italiana.
Ricopre, tra gli altri, i seguenti incarichi:
• Presidente AIDAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari) dal 2019;
• Vice Presidente e Consigliere della Fondazione Ermanno Casoli;
• Membro del Consiglio di Amministrazione in Fileni Alimentare S.p.a.
Ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro da parte del Presidente della Repubblica Italiana nel 2017.
Appassionato d’arte, ha promosso nel 1998 il Premio Internazionale d’Arte Contemporanea Ermanno Casoli, dedicato alla memoria del padre, da cui nel 2007 è nata la omonima Fondazione che promuove l’arte contemporanea e le attività culturali di carattere artistico, musicale e letterario.

location
Teatro sociale G. Busca

Piazza Vittorio Veneto, 3
12051 Alba CN

Teatro sociale G. Busca

Il teatro Sociale "Giorgio Busca" di Alba è una delle strutture culturali più belle e ricche di storia della città di Alba. Nei suoi locali, ogni anno, viene organizzata una stagione teatrale di alto livello con concerti, presentazioni, incontri e convegni. La doppia struttura, che prevede una sala storica ottocentesca a ferro di cavallo, una sala moderna con platea e galleria e un palcoscenico collocato proprio nel mezzo, fa del Sociale una costruzione unica in Europa.

Evento in collaborazione con: