
Il Festival della carne e del Pan ëd Langa, organizzato dall’Associazione Macellai Albesi, il Consorzio di Tutela Pand ëd Langa in collaborazione con il Comune di Alba, l’Ente Fiera di Alba, l’Associazione Commercianti Albesi e il Borgo della Moretta, si svolgerà sabato 21 e domenica 22 ottobre in piazza Risorgimento ad Alba.
Verranno proposte in degustazione varie tipologie di carne nelle declinazioni più succulente, con un occhio alla tradizione: dalla carne cruda battuta al coltello ai bocconcini al Barolo con polenta, dalla tagliata alla salsiccia alla piastra, agli agnolotti ripieni di carne, alle frisse (polpettine di carne di maiale), oltre alla “Salsicciola”, lasalsiccia a marchio registrato a base di Nocciole Piemonte Igp e il cono di salsiccia da passeggio.
Ad accompagnare i piatti, il tipico Pan ëd Langa, la cui ricetta è stata formulata dai panificatori del Consorzio utilizzando antiche varietà di grano coltivate nelle Langhe. A partire dall’autunno 2013 il Pan ëd Langa prodotto ha un suo bollino d’identità e garanzia che viene posto su ogni pagnotta prodotta dai forni degli associati. Il bollino garantisce al consumatore che il pane è realizzato solo ed esclusivamente con el farine di qualità selezionate dal Consorzio.
Il festival sarà un momento di incontro tra macellai, panificatori e consumatori con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sulle caratteristiche uniche di queste eccellenze locali e di valorizzare l’importanza della tracciabilità e l’origine dei marchi di certificazione di qualità.