
Un’occasione unica per apprezzare la ricchezza enogastronomica del nostro territorio e del suo prodotto più raro e prezioso: il Tartufo Bianco d’Alba, ma anche lo straordinario patrimonio culturale di Alba, città dalle origini preromane ricca di reperti archeologici e testimonianze del suo glorioso passato e conosciuta nel mondo per i suoi prodotti di eccellenza e dall’ottobre 2017 nominata dall’UNESCO Città Creativa della Gastronomia.
LO CHEF
Enrico e Bobo, nell’olimpo dell’alta cucina dal 2009 anno in cui la prestigiosa guida Michelin gli conferisce la terza stella, sono portabandiera, con il ristorante di famiglia “da Vittorio”, di quello che viene definito il modello di ospitalità della ristorazione italiana del futuro. Enrico, oggi a capo di una brigata di oltre venti cuochi, ha sviluppato la sua personalità unica e fortemente riconoscibile, che è oggi l’anima del tristellato “da Vittorio”, grazie ad un apprendistato che lo ha portato a lavorare con alcun dei migliori chef al mondo. In Francia ha collaborato con Jacques Cagna a Parigi e con Roger Vergé sulla Costa Azzurra. A Monaco lavora con il grande Heinz Winkler, mentre in Spagna, a Roses, è nel mitico El Bulli. E ancora a New York è con Jean Gorge Vongerichten e Sirio Maccioni. I suoi piatti, ormai divenuti dei classici per gourmet e appassionati, sono: il pesce crudo, con il sapiente utilizzo di crostacei e molluschi, ingredienti simbolo del ristorante “da Vittorio” nel mondo. Accanto al pesce c’è il riso, prezioso cereale della pianura padana, che i fratelli Cerea, propongono in oltre 120 preparazioni, infine il dessert, che come nelle migliori tradizioni suggella degnamente un pranzo importante.
Degustando la cena dei Fratelli Cerea al Teatro Sociale “G. Busca” di Alba avrete l’occasione unica di apprezzare una cena in un luogo esclusivo cucinata da chi ha saputo deliziare i palati dei grandi della terra come Bill Clinton, la regina d’Inghilterra e Barack Obama.
*** Stelle Michelin
Da Vittorio – Brusaporto
LA VISITA GUIDATA DEL TEATRO SOCIALE “G. BUSCA” DI ALBA
Il Teatro Sociale è uno degli edifici culturali più belli e più ricchi di storia della città di Alba.
È noto e unico in tutta Europa per la “doppia” struttura, costituita da una sala storica ottocentesca a “ferro di cavallo”, una sala moderna con platea e galleria e un palcoscenico collocato proprio nel mezzo.