
Scopri la storia di Alba e disegnala insieme a Boban Pesov, il fumettista e YouTuber!
Esplora i musei di Alba in un modo del tutto nuovo e scopri tanti racconti della città divertendoti, in un workshop pensato per tutte le età!
Attraverso i “Racconti digitali a fumetti”, brevi video illustrati, potrai fare un viaggio nella preistoria, vedere com’era fatta l’antica città di Alba Pompeia, immaginare antichi edifici che non ci sono più…
Abbiamo stuzzicato la tua fantasia? Al termine della visita al museo, potrai ricreare anche tu le sembianze del mastodonte di Verduno, oppure disegnare il teatro romano o l’antica cattedrale di Alba, una statua colossale o due soldati longobardi, insieme al fumettista Boban Pesov.
I laboratori sono rivolti alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti, agli appassionati di arte, storia e disegno. Si svolgeranno nei musei albesi nelle seguenti date:
15 ottobre h. 15.00 e 16.30 – Museo Federico Eusebio
22 ottobre h. 15.00 e 16.30 – Chiesa di San Domenico
28 ottobre h. 16.30 – Mudi Museo Diocesano
20 novembre h. 16.30 – Mudi Museo Diocesano
27 novembre h. 15.00 e 16.30 – Chiesa di San Giuseppe
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria: tel. 345.7642123 – mudialba14@gmail.com
Venerdì 28 ottobre al Museo Diocesano, alle ore 18.00 si terrà la presentazione del progetto Gulp! Splash! Bang! Racconti digitali a fumetti del Sistema Museale Albese, con capofila il Mudi – Museo Diocesano, pensato per aiutare il pubblico dei musei di Alba a comprendere i contenuti, l’arte e la storia in modo divertente ed innovativo e per far conoscere queste realtà ad un numero di visitatori sempre più ampio.
Sarà l’occasione per mostrare il risultato raggiunto, grazie al sostegno Fondazione CRC all’interno del bando “Fuori Orario 2021”: 26 “Racconti digitali a fumetti”, ovvero video pillole, che raccontano i musei di Alba e le opere in essi conservate grazie alla voce e all’abilità creativa di Boban Pesov, per avvicinare bambini e ragazzi ai luoghi della cultura albese.
Per info: www.visitmudi.it