
Torna la nuova edizione di Sostenibilità Incrociate. Un ciclo di incontri in cui la cucina d’autore dialoga con alta finanza e innovazione digitale, artigianato di eccellenza e alta moda, arte e musica, design e cultura.
Intervengono al panel:
ANDREA BATILLA
Brand strategist e autore
CHARLEY VEZZA
CEO Italian Radical Design e Direttore Artistico Gufram, Memphis Milano e Meritalia
Modera l’incontro:
IRENE ELISEI
Conduttrice di Class Cnbc
Irene Elisei, originaria di Recanati, è iscritta all’Albo dei giornalisti professionisti dal giugno 2016.
È entrata nel Gruppo Class Editori nel 2012 diventando uno dei volti di punta di Class Cnbc, il canale televisivo finanziario del Gruppo visibile su Sky. Per anni, su Skytg24 e Tgcom24, ha riportato le principali notizie finanziarie e aggiornato i telespettatori sull’andamento quotidiano dei mercati.
Oggi è conduttrice delle principali fasce di diretta di Class Cnbc, speaker e moderatrice di eventi del settore economico-finanziario. Trovate suoi articoli e interviste anche sul quotidiano MF Milano Finanza.
Andrea Batilla – Biografia
Nel corso della sua carriera professionale Andrea Batilla ha collaborato come designer e ricercatore tessile per alcuni tra i più importanti marchi del Made in Italy come Romeo Gigli, Trussardi, Aspesi, Cerruti, Les Copains, Bottega Veneta. E’ stato per cinque anni direttore della scuola di moda dell’Istituto Europeo di Design di Milano stabilendo uno stretto rapporto di collaborazione con Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia. In quel periodo ha creato la Piattaforma Sistema Formativo Moda, prima associazione italiana delle scuole di moda. Dal 2009 al 2015 è stato co-direttore del semestrale PIZZA e del magazine online pizzadigitale.it. Nel 2017 ha scritto la sceneggiatura e seguito la produzione del documentario MARCELO BURLON – UNINVITED per la regia di Mattia Colombo. Nel 2019 ha scritto INSTANT MODA per l’editore Gribaudo, una storia della moda a carattere divulgativo dalla Rivoluzione Francese ad oggi. Nel 2021 ha pubblicato L’Alfabeto della Moda per Gribaudo, un’analisi delle dinamiche della moda contemporanea. Nel 2023 ha pubblicato Come Ti Vesti per Mondadori, un saggio sul significato storico e culturale del modo di vestire occidentale. Si occupa di consulenza strategica per aziende del lusso per marchi internazionali. È investment consultant per il gruppo Mayhoola. Ha un profilo Instagram con più di 80.000 followers in cui si occupa di divulgazione e critica di moda. Ha scritto per Domani, Dust Magazine, Il Corriere della Sera, Il Post.
Charley Vezza – Biografia
Nato ad Alba nel 1987, a 27 anni Charley Vezza assume la Direzione Creativa di Gufram, storico marchio di design made in Italy.
Sotto la sua guida dal forte approccio anticonformista, l’azienda recupera la preziosa eredità culturale animata dallo spirito del radical design e dà vita a nuove icone di stile anche fuori dal mondo dell’arredamento, contaminando tutti i territori del design, a partire dalla moda all’ automotive, con uno sguardo teso verso l’estetica contemporanea.
Grazie alla sua passione per arte e fotografia è entrato a far parte di TOILETPAPER, il progetto editoriale di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, per cui è a capo dei progetti speciali.
A fine 2018, insieme ad altri quattro imprenditori e manager, fonda Next Generation UNICEF Italia, una community di giovani impegnati ad attivare il proprio networking e sfruttare i nuovi canali di comunicazione per dare vita a un sistema di raccolta fondi più dinamico in favore dell’UNICEF.