
Torna la nuova edizione di Sostenibilità Incrociate. Un ciclo di incontri in cui la cucina d’autore dialoga con alta finanza e innovazione digitale, artigianato di eccellenza e alta moda, arte e musica, design e cultura.
Intervengono al panel:
FULVIO MARINO
Imprenditore e personaggio televisivo
DEBORAH PIOVAN
Imprenditrice agricola e divulgatrice
LUCA TRAVAGLINI
Co-Founder e Co-Ceo di Planet Farms
FILIPPO POLIDORI
Food Guru
ANDERSON HERNANES
Ex calciatore Juventus – Imprenditore
FULVIO MARINO – Biografia
Fulvio Marino, piemontese Doc, è nato nel 1986.
Mugnaio di terza generazione, lavora nell’azienda di famiglia in provincia di Cuneo, Mulino Marino, dove si occupa di ricerca e sviluppo.
Dal 2013 è Responsabile delle panetterie Eataly nel mondo, dove ha contribuito nel corso degli anni alla formazione del personale addetto ai settori della panetteria e pizzeria; il suo impegno come formatore coinvolge anche il grande pubblico, che può imparare da lui l’arte della panificazione attraverso corsi in presenza e online su familybakers.it.
Divulgatore e docente presso il CNM Italia, il College of Naturophatic Medicine (cnmitalia.com), Istituto di formazione e specializzazione nelle discipline del benessere, in qualità di Lievitista Esperto di cerealicolture, agricoltura biologica e di arti panificatorie in genere, dal 2015 a oggi Fulvio ha avuto l’occasione di affiancare un team di esperti e opinion leader provenienti dal campo della ricerca scientifica italiana e internazionale, con particolare riferimento alla qualità e biodiversità degli alimenti, alla scienza nutrizionale e nutraceutica.
Nel 2001 ha pubblicato Dalla terra al pane. Tecniche e ricette di panificazione moderna. Il suo più recente progetto editoriale è Pizza per tutti. Ricette, impasti e metodi di cottura. Un vero viaggio alla scoperta del mondo della pizza, raccontata a 360 gradi.
Forte di una grande capacità comunicativa e animata da una incessante passione per il suo lavoro, la popolarità di Fulvio, dentro e fuori dai social, è in costante crescita grazie alle sue partecipazioni a programmi televisivi quali E’ sempre mezzogiorno e Bake Off Italia.
DEBORAH PIOVAN – Biografia
Laureata nel 1994 in Scienze Agrarie presso l’Università di Pisa, con diploma della Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna di Pisa.
Lavora come imprenditrice agricola. Da più di vent’anni è impegnata in vari ruoli di rappresentanza nell’associazionismo agricolo (Confagricoltura).
Si occupa di divulgazione delle tematiche relative all’innovazione nel settore agricolo, in particolare dell’accettazione da parte della società delle biotecnologie per il miglioramento genetico.
Membro del Consiglio dell’Associazione Luca Coscioni.
Membro della Società Italiana di Genetica Agraria.
Membro dell’Accademia dei Georgofili.
Portavoce del manifesto Cibo per la Mente, www.ciboperlamente.eu fino a dicembre 2021.
Presidente della Federazione Nazionale di prodotto proteoleaginose di Confagricoltura.
Presidente dell’Organizzazione di Produttori noci Nogalba.
Speaker TEDxRovigo 2017 e 2021.
LUCA TRAVAGLINI – Biografia
Luca Travaglini è il co-fondatore e co-CEO di Planet Farms, fondata nel 2018 dopo quattro anni di ricerca e sviluppo. L’idea nasce dopo 12 anni di esperienza nel settore alimentare come export manager e responsabile dell’automazione per l’azienda di famiglia, Travaglini S.p.A., leader mondiale nella realizzazione di stabilimenti automatizzati nel settore alimentare. Prima di assumere una posizione di leadership all’interno dell’azienda di famiglia, Luca ha lavorato in aziende come Ernst & Young e Momo, dove ha ricoperto ruoli che vanno dal trade finance alla gestione della divisione competition products di Momo. Luca ha una laurea in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano.
FILIPPO POLIDORI – Biografia
La vita professionale di Filippo attraversa in maniera trasversale il mondo della comunicazione mettendo in relazione brand di altissimo livello in
maniere tanto inaspettate quanto creative ed originali. Come ogni storia anche la sua ha un inizio: tra il rosso ambrato e il bianco che si fa “orange” nelle sue forme più ricercate è nel settore del vino che Polidori cresce professionalmente, facendo tesoro della lunga
esperienza al fianco del grande Luigi Veronelli. Km su Km percorsi in Italia e all’estero, confronti e nuove idee, portano Filippo ad occuparsi delle pubbliche relazioni di aziende di fama mondiale, come Tenuta San Guido e quindi del più famoso tra i vini italiani: Sassicaia. Anche Josko Gravner, personaggio tanto illustre quanto schivo, scopre in Filippo la persona giusta per raccontare la sua filosoia e il suo prodotto.
Così comincia l’avventura che lo porta a scoprire come la comunicazione sia un mescolarsi di brand e situazioni. Nascono collaborazioni con artisti e aziende anche molto diverse tra loro: Ducati, Jovanotti, BMW, Radio Deejay e tanti altri, fino ad arrivare a star internazionali come Sharon Stone, per la quale fu scelto per selezionare i Vini per le aste di beneficenza dell’Amfar. Non mancano quindi collaborazioni con rinnomati chef e la creazione di eventi unici.
ANDERSON HERNANES – Biografia
Anderson Hernanes de Carvalho Viana Lima, meglio noto come Hernanes (Recife, 29 maggio 1985), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.
Durante la sua carriera ha vinto 2 Campionati brasiliani (2007 e 2008), 1 Campionato italiano (2015-2016) e 2 Coppe Italia (2012-2013 e 2015-2016). Con la Nazionale brasiliana ha vinto la Confederations Cup 2013 e preso parte alla rassegna mondiale di Brasile 2014. Nel 2007 e nel 2008 si è aggiudicato la Bola de Prata, premio assegnato dalla rivista Placar ai migliori undici giocatori per ruolo del campionato brasiliano. Nel 2009 è stato definito il miglior calciatore Under-23 del mondo dal Times.
Nel 2006 si sposa con Erica Lima dalla cui unione nascono Ezequiel, Lucia, Maximo e Angelica (nel 2015).
È soprannominato Il Profeta (O Profeta in portoghese): il soprannome gli fu affibbiato da Leifert Tiago, presentatore di una tv brasiliana colpito dal fatto che il giocatore, durante le interviste, citasse sempre qualche proverbio della Bibbia.
A Montaldo Scarampi in provincia di Asti ha aperto prima un’azienda vinicola nel 2016 e poi un resort con ristorante segnalato tra i migliori ristoranti d’Italia dalla Guida Michelin. I suoi vini vengono presentati al Vinitaly di Verona ed il 29 maggio 2022 partecipa per la prima volta alla Festa della Barbera di Castagnole delle Lanze.