
Nella Sala consigliare del Municipio di Alba, si terrà l’incontro “Riflessioni e progetti a un anno dal riconoscimento UNESCO”, dedicato alle iniziative e ai progetti incentrati sul tartufo, con gli interventi del sindaco della Città di Alba Carlo Bo, del presidente della FNATI (Federazione Nazionale delle Associazioni dei Tartufai Italiana) Fabio Cerretano, del presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Michele Boscagli, della referente della Comunità della Cerca e Cavatura Antonella Brancadoro e del presidente del Centro Nazionale Studi Tartufo Antonio Degiacomi. Saranno presenti una delegazione da alcune città italiane e una dalla regione spagnola dell’Aragona, in visita ad Alba nel weekend, sindaci del Piemonte tartufigeno, presidenti di Associazioni dei Trifolao. Nel corso dell’incontro saranno assegnati dal Centro Studi due “zappini” storici – quali simboli di scavo, studio, impegno, tenacia – a due figure che hanno avuto particolare importanza nella realizzazione della candidatura: Piercarlo Grimaldi, già Rettore dell’Università di Scienze gastronomiche di Bra-Pollenzo, autore di studi antropologici, e Antonella Brancadoro, direttrice dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo.
Un altro importante riconoscimento, quello di “Ambasciatore del tartufo italiano”, sarà consegnato, in virtù della collaborazione tra Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Centro Nazionale Studi Tartufo, alla speaker di Radio Deejay La Pina, che da anni svolge una precisa e appassionata narrazione del mondo del tartufo: oltre a questo, alla conduttrice radiotelevisiva e rapper andranno un Tartufo Bianco d’Alba nel contenitore “Pepita” (oggetto di design firmato da Mariela Schwarz Montiel e realizzato nel 2019 da Maison Raynaud, storica casa produttrice di raffinati servizi tavola) e una donazione per l’opera sociale Centro 21 di Riccione. Il Centro Nazionale Studi Tartufo, inoltre, pianterà 7 piante di specie tartufigene in ricordo dei ragazzi, del volontario e dell’operatrice del Centro 21, recentemente scomparsi in un tremendo incidente stradale.