
Sabato 23 settembre è la volta dell’Investitura del Podestà che si svolge nella suggestiva cornice di piazza Risorgimento.
La cerimonia è un invito ad assaporare il Palio degli Asini e la Sfilata medioevale. I Borghi Albesi, il Gruppo Storico Città di Alba ed il Gruppo Sbandieratori Città di Alba daranno vita ad un episodio risalente all’anno 1275, in cui il Capitano del Popolo Alfonso Falletti conferisce al Cavaliere Raimondo Artusio l’incarico di Podestà del libero Comune di Alba, a difesa dei mercenari astesi, che minacciano le mura della città.
Il Podestà presta dunque giuramento e riceve dal Capitano del Popolo i simboli del potere, tra cui le chiavi della città. I Borghi, dopo l’atto di sottomissione, chiedono licenza di effettuare il Palio degli Asini ed il Podestà, nell’accordare, il suo assenso, ordina di dare inizio ai festeggiamenti. L’interesse per l’evento è notevolmente cresciuto negli anni, tanto che lo stesso ha subìto una notevole differenziazione dalle altre manifestazioni folcloristiche che caratterizzano la Fiera del Tartufo, richiamando non soltanto la cittadinanza, affezionata alle tradizioni albesi, ma un sempre maggiore numero di turisti, soprattutto stranieri.