11:00
Teatro sociale G. Busca
La sostenibilità umana e dell’arte

Torna la nuova edizione di Sostenibilità Incrociate. Un ciclo di incontri in cui la cucina d’autore dialoga con alta finanza e innovazione digitale, artigianato di eccellenza e alta moda, arte e musica, design e cultura.

Guarda il video

Intervengono al panel:

UMBERTA BERETTA
Imprenditrice e filantropa
EDOARDO MONTI
Fondatore e Direttore di Palazzo Monti
NICOLAS BALLARIO
Critico d’arte contemporanea

UMBERTA BERETTA – Biografia
UMBERTA GNUTTI coniugata GUSSALLI BERETTA – Nata a brescia il 10 febbraio 1968
Laureata alla Franklin University Lugano svizzera con un BA in business administration
Imprenditrice
Presidente di HUG holding Umberto Gnutti operante nel settore metallurgico con sede a Roncadelle Brescia
Dedicata da vari anni alla filantropia e al no profit.

Cariche attualmente ricoperte:
Membro del cda di Confindustria Brescia
Membro SAB strategic advisory board di NEXITALIA
Membro cda di Essere Bambino – associazione per la salute dell’infanzia- con sede a Brescia presso gli Ospedali Civili
Membro del cda di Fondazione Beretta per la ricerca sul cancro e del cda di Fondazione IEO/Centro Cardiologico Monzino
Membro del cda di FBM fondazione brescia musei- ente gestore del patrimonio pubblico/cittadino del comune di Brescia
Presidente del club del restauro del museo PoldiPezzoli
Membro del cerchio a sostegno di Fondazione Nicola Trussardi per l’arte contemporanea
Membro fondatore di Camera Moda fashion Trust a sostegno dei giovani designers
Promotrice e sostenitrice di vari progetti artistici su territorio nazionale
Vincitrice del premio montblanc per la cultura-italia nell anno 2015


NICOLAS BALLARIO – Biografia
Nicolas Ballario, classe 1984, si occupa di arte contemporanea applicata ai media. I suoi natali professionali sono nella factory di Oliviero Toscani ‘La Sterpaia’, della quale diventerà responsabile culturale. Ha collaborato con le più importanti istituzioni artistiche e con numerose testate. Nel 2016 è stato il più giovane di sempre a vincere il Premio Bassani, uno dei più prestigiosi riconoscimenti per giornalisti che si sono distinti in ambito culturale e ambientale. Attualmente è autore e conduttore dei programmi di arte contemporanea di Radio Uno Rai e collabora con i magazine Rolling Stone, Living del Corriere della Sera e Il Giornale dell’Arte. Nel 2019 conduce il format sulla fotografia “Camera Oscura”, su LA7, mentre nel ’20, ’21 e ‘22 è alla guida su Sky Arte delle trasmissioni “Io ti vedo, tu mi senti?”, “The Square” e “Italia Contemporanea”. È amministratore delegato della neonata azienda di produzione di mostre “Piuma” e cura esposizioni e cataloghi. Il magazine Artribune lo ha inserito nel ‘Best of’ delle eccellenze del mondo dell’arte per due anni consecutivi: nel 2019 per la radio e nel 2020 per i progetti televisivi.

location
Teatro sociale G. Busca

Piazza Vittorio Veneto, 3
12051 Alba CN

Teatro sociale G. Busca

Il teatro Sociale "Giorgio Busca" di Alba è una delle strutture culturali più belle e ricche di storia della città di Alba. Nei suoi locali, ogni anno, viene organizzata una stagione teatrale di alto livello con concerti, presentazioni, incontri e convegni. La doppia struttura, che prevede una sala storica ottocentesca a ferro di cavallo, una sala moderna con platea e galleria e un palcoscenico collocato proprio nel mezzo, fa del Sociale una costruzione unica in Europa.

Evento in collaborazione con: