17:00
WIMU - Museo del vino
Masterclass Borgogna & Barolo, Il terroir nel calice

Masterclass organizzata dalla Strada del Barolo, in partnership con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, insieme a una delegazione di produttori della regione vinicola francese della Borgogna.

Considerati fra i vini più prestigiosi al mondo, Borgogna e Barolo sono accomunati dalla capacità di esprimere a pieno il proprio territorio e l’artigianalità della viticoltura: vini di altissima qualità, adatti all’invecchiamento, fatti da produttori con radici artigianali che danno molta attenzione alla vigna.

Massimo Martinelli, noto enologo, e produttore di Langa, e Bernard Hervet, figura chiave nella cultura vinicola e nello stile della Borgogna, condurranno insieme un’affascinante degustazione a duplice tema: “Borgogna & Barolo: il terroir nel calice”, con otto etichette in degustazione per approfondire temi legati alla storia e alla cultura delle due zone vitivinicole più importanti a livello mondiale.

Vini in degustazione:
• Saint Georges 1er Cru Les Saint Georges 2019 – Domaine Liger-Belair
• Pommard 1er cru Les Epenots 2019 – Domaine Parent
• Corton 2019 – Domaine Bonneau du Martray
• Clos de Vougeot grand cru 2019 – Edouard Delaunay
• Barolo Docg Monvigliero 2016 – Diego Morra
• Barolo Docg Bussia 2016 – Silvano Bolmida
• Barolo Docg Cerretta 2016 – Ettore Germano
• Barolo Docg Rocche dell’Annunziata Riserva 2016 – Rocche Costamagna

location
WIMU - Museo del vino
WIMU - Museo del vino

La degustazione si terrà nel Tempio dell’Enoturista, presso il WiMu - Museo del Vino a Barolo, all’interno Castello Comunale Falletti di Barolo, il luogo sacro in cui nacque il vino Barolo. L’antico ambiente di tinaggio, con la suggestiva vista sul borgo e le colline, è uno spazio ampio e versatile, che può ospitare convegni, lezioni, assemblee, conferenze stampa o presentazioni. E altrettanto bene si presta ad accogliere momenti conviviali, cene placé o a buffet, feste e degustazioni.