17:00
WIMU - Museo del vino
Masterclass: il Barolo incontra Sonoma e Napa Valley

Masterclass di alto livello a duplice tema California & Barolo, con degustazione guidata di 8 vini: due Sonoma Chardonnay, due Napa Valley Cabernet Sauvignon e una selezione di quattro Cru di Barolo Docg.

La California è il quarto produttore di vino al mondo e qui si trova la principale area di produzione vinicola di tutti gli Stati Uniti: la lussureggiante, verdissima e ricca Wine Country, che comprende i territori di Napa e Sonoma. Qui fin dalla fine del 1700 sono immigrati vignaioli da tutto il mondo, portando con sé le loro vigne e le loro abilità e oggi vi si coltivano oltre 100 vitigni diversi, che danno origine a una grande varietà di vini, anche grazie all’incredibile mix di suoli, ciascuno dei quali contribuisce con le proprie caratteristiche a influenzare quelle del vino.

La degustazione sarà condotta da Deborah Parker Wong, docente presso diversi college della California, Approved Program Provider (APP) per il Wine & Spirits Education Trust e collaboratrice di Slow Wine Guide USA, The SOMM Journal, The Tasting Panel e altre pubblicazioni commerciali del settore, insieme a Maurizio Rosso, produttore di Barolo, titolare della cantina cantina Gigi Rosso a Castiglione Falletto, poliglotta, giornalista pubblicista, scrittore con specifici interessi nella letteratura creativa e nel vino.

I VINI IN DEGUSTAZIONE:
• Littorai B. A. Thieriot Vineyard Chardonnay 2021 (Sonoma Coast)
• Ramey Westside Farms Estate Chardonnay 2021 (Russian River Valley)
• Corison Kronos Vineyard Cabernet Sauvignon 2019 (Napa Valley)
• Promontory Cabernet Sauvignon 2018 (Napa Valley)
• Fratelli Alessandria Barolo Docg San Lorenzo di Verduno 2019 (Verduno)
• Mauro Molino Barolo Docg Conca 2019 (La Morra)
• Rocche Costamagna Barolo Docg Rocche dell’Annunziata 2017 (La Morra)
• Ettore Germano Barolo Docg Cerretta 2016 (Serralunga d’Alba)

La degustazione si terrà nel Tempio dell’Enoturista, presso il WiMu – Museo del Vino a Barolo, all’interno Castello Comunale Falletti di Barolo, il luogo sacro in cui nacque il vino Barolo.
L’antico ambiente di tinaggio, con la suggestiva vista sul borgo e le colline, è uno spazio ampio e versatile, che può ospitare convegni, lezioni, assemblee, conferenze stampa o presentazioni. E altrettanto bene si presta ad accogliere momenti conviviali, cene placé o a buffet, feste e degustazioni.

location
WIMU - Museo del vino
WIMU - Museo del vino

La degustazione si terrà nel Tempio dell’Enoturista, presso il WiMu - Museo del Vino a Barolo, all’interno Castello Comunale Falletti di Barolo, il luogo sacro in cui nacque il vino Barolo. L’antico ambiente di tinaggio, con la suggestiva vista sul borgo e le colline, è uno spazio ampio e versatile, che può ospitare convegni, lezioni, assemblee, conferenze stampa o presentazioni. E altrettanto bene si presta ad accogliere momenti conviviali, cene placé o a buffet, feste e degustazioni.