10:30
Castello di Roddi
Sold out
Michelangelo Mammoliti – La Rei Natura, Il Boscareto Resort & SPA

All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, un’esperienza unica e formativa per gli appassionati di gastronomia. Attraverso corsi teorico pratici si imparerà la ricetta di un grande chef in modo pratico e divertente.

All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.
I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino e da una lamellata di Tartufo bianco d’Alba. Sempre in omaggio il materiale didattico con la ricetta e il grembiule esclusivo firmato Frette.

A ogni partecipante verrà omaggiato:

  • il grembiule da cucina Frette logato Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
  • la ricetta realizzata con lo chef
  • il manuale “Tutto sul Tartufo Bianco d’Alba”

Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.
Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.
Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.


LO CHEF

Nato a Giaveno nel 1985 in una famiglia dove la cucina ha sempre avuto un ruolo fondamentale, e cresciuto ad Almese, un piccolo paese di provincia ai piedi della Alpi, dove i ritmi dettati dalle stagioni hanno ancora la loro importanza.

Michelangelo trova da sempre nell’elemento naturale il suo habitat e nella cucina un richiamo alle sue tradizioni, alla sua casa, alla sua famiglia. Ha studiato, viaggiato, e incontrato persone che hanno cambiato il suo modo di vedere le cose. Ha avuto l’onore di essere parte della brigata di Gualtiero Marchesi. Di lavorare al fianco di Stefano Baiocco. Da lui è nato lo slancio che lo ha portato per sei anni in Francia. Qui Alain Ducasse, Pierre Gagnaire, Yannick Alléno e Marc Meneau lo hanno abituato all’eccellenza, al rigore e a pretendere il massimo da sé stesso e da chi lavora al suo fianco. Ed è la conoscenza con Fréderic Lalos, il miglior panificatore di Francia, che lo porta ad affinare ulteriormente le sue capacità nella boulengerie. È in Francia che ha imparato come gestire una cucina, ed è sempre lì che ha capito che il momento di mettersi alla prova come executive chef, era ormai giunto.

Tornato in Italia nel 2014, i riconoscimenti non tardano ad arrivare. Nel 2017 è stato insignito della *Stella Michelin, e solo due anni più tardi replicherà con la **Stella Michelin. Nel 2018 è Chef Emergente secondo la Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso. Nel 2021 è stato riconosciuto come Miglior chef dell’anno secondo la Guida di Identità Golose e Inserito nella The Best Chef Awards.

Oggi, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua vita, all’interno de La Rei Natura, il ristorante gastronomico del Boscareto Resort & Spa, hotel 5 stelle lusso di Serralunga d’Alba (Cn).

La Rei Natura, Il Boscareto Resort – Serralunga d’Alba
Già ** Stelle Michelin

location
Castello di Roddi

Via Carlo Alberto, 15
12060 Roddi CN

Castello di Roddi

Nella splendida cornice del Castello di Roddi viene proposta la “Cucina della Comunità”: un luogo simbolico che accoglie chef, materie prime d’eccellenza e produttori. La pertinenza del Castello di Roddi diventa una sede attraverso cui il territorio delle Langhe, il Monferrato ed il Roero dialogano con il mondo, offrendo un’esperienza di contaminazione tra storia, cultura, arte, enogastronomia. Nella “Cucina della Comunità” verranno proposti corsi di cucina condotti da chef nazionali ed internazionali ed organizzate cene con chef stellati che coinvolgeranno produttori di eccellenti materie prime cucinate e raccontate dai protagonisti.

Evento in collaborazione con: