Ven. dalle 15.30 alle 19.30 Sab, Dom, Lun, Mar, Mer dalle 10.00 alle 19.30
Piazza Risorgimento
NOCCIOLA PIEMONTE IGP DELLE LANGHE

L’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa ripropone, per la dodicesima edizione, il Salotto dei Gusti e dei Profumi in Piazza Risorgimento, nel centro storico di Alba.

All’interno di un suggestivo ed elegante spazio espositivo, dall’atmosfera di una raffinata pasticceria, la Nocciola Piemonte I.G.P. delle Langhe e le autentiche colline dell’Alta Langa verranno presentate attraverso immagini emozionali, analisi sensoriali e seminari, racconti e momenti di musica tradizionale.

Le degustazioni guidate “Tasting Experiences” permetteranno di raccontare la Nocciola Piemonte I.G.P. delle Langhe proponendola in comparazione con altre tipologie di nocciole maggiormente utilizzate nel settore della trasformazione, per dare la possibilità di riconoscerne le caratteristiche di maggior dolcezza e conservabilità, complessità aromatica, gusto intenso e persistente, che la rendono “la più buona del mondo”.

Info: www.fieradellanocciola.it


Nella stessa Piazza nei giorni 28, 29, 30, 31 Ottobre, 1° Novembre si terrà Langhe e Roero in Piazza, si snoderà un percorso tra banchi d’assaggio, ciascuno dei quali presenterà e racconterà prodotti esclusivi o particolarmente legati alla tipicità del territorio di Langhe e Roero, assieme ad altre eccellenze enogastronomiche della provincia Granda.

A fianco dell’eccellenza gastronomica non mancherà il vino: saranno presenti direttamente alcune aziende vinicole oltre ad una grande enoteca, dove saranno presentate in degustazione circa 100 etichette di Langhe e Roero, in rappresentanza della migliore produzione vinicola del territorio.

location
Piazza Risorgimento

12051 Alba CN

Piazza Risorgimento

È l’antica Platea medievale e Forum romano da cui si dipartivano le strade pubbliche: via principale, via al Tanaro, via al San Domenico, via al Vescovado, via al convento di San Francesco, dominata dall’alta torre Negri demolita nel 1866. La Piazza rappresenta il fulcro storico della città in cui sorge, tra l’altro, il Duomo, imponente con la sua struttura che richiama l'origine tardo-gotica: esternamente si può ammirare l'alta torre campanaria e, all'interno, diversi dipinti, sculture e bassorilievi.