15:00
Cortile della Maddalena / Sala Beppe Fenoglio
Sold out
Pasta, tartufo e… magia!

Confartigianato Imprese Cuneo e il Cuoco artigiano Marco Battaglino de “Osteria Battaglino” di Dogliani propongono un interessante workshop dove uno dei piatti più tipici del territorio piemontese e cuneese, la pasta, si sposa con il “re” della fiera, sua maestà il Tartufo Bianco d’Alba.

Confartigianato Cuneo ha dedicato il corrente anno tematico dei Creatori di Eccellenza proprio alla pasta fresca artigianale.

Farina, uova, acqua e sale. Nulla di più semplice, verrebbe da dire. Ma è proprio qui che, come scriveva Shakespeare, casca l’asino. Questi pochi elementi naturali si combinano ad altri ingredienti, saldamente legati al territorio e alle tradizioni cuneesi, oppure… “più esotici” – il che, in una provincia i cui abitanti sono definiti “bogia nen” (letteralmente “non ti muovere”), può semplicemente significare del pesce dalla vicina regione Liguria o degli ortaggi coltivati a qualche chilometro dai confini territoriali. Sia quel che sia. La vera magia sta nelle mani, nella mente e nel cuore dei cuochi, che noi orgogliosamente amiamo definire “artigiani”, i quali, coniugando competenze tecniche ed estro artistico, creano paste dalle diverse forme e fattezze, ripiene e condite dalle più svariate verdure, carni, sughi e salse

Osteria Battaglino

Comodo da raggiungere e con facilità di parcheggio, L’Osteria Battaglino prende il nome dal titolare, il giovane Marco Battaglino, che è anche lo chef del locale. La linea di cucina attinge da ricette e prodotti del territorio, con interessanti riletture in chiave contemporanea, e non mancano valide proposte a base di pesce e crostacei. Particolare l’ambiente, un bel locale di fronte alla chiesa monumentale finemente arredato con la collaborazione di artisti locali che espongono le loro opere, creando un raffinato connubio tra cucina e arte. Filosofia dell’Osteria: “essere un luogo dell’anima, dove il piacere dello stare bene fa di ogni pasto quello della domenica”. Da sottolineare l’ottima pasta fresca autoprodotta così come pane e grissini. Superbo lo zabaione preparato espresso in una pentola di rame e servito in tazza direttamente al tavolo.

osteriabattaglino.it

I Creatori di Eccellenza di Confartigianato Cuneo

“Osteria Battaglino” è insignita del marchio “Creatori di Eccellenza” di Confartigianato Cuneo.  Il Marchio identifica le imprese che operano con riconosciuta professionalità e specchiata correttezza commerciale e professionale, affidandosi prevalentemente all’opera manuale ed artigiana, con rispetto delle tradizioni del territorio e della storicità delle lavorazioni nei rispettivi ambiti di impresa. In particolare, il Marchio individua le imprese che trasformano e creano lavorazioni non seriali con alta componente manuale ed artigianale e che attraverso la trasformazione di materie prime o semi-lavorati realizzano un prodotto finale unico ed esclusivo frutto dell’ingegno e dell’inventiva dell’imprenditore.

creatoridieccellenza.it

Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

location
Cortile della Maddalena / Sala Beppe Fenoglio

Cortile della Maddalena
12051 Alba (CN)

Cortile della Maddalena / Sala Beppe Fenoglio

La Sala è dedicata allo scrittore albese Beppe Fenoglio (1922 - 1963), autore tra gli altri de Il Partigiano Johnny, Una questione privata, Primavera di bellezza. Nello splendido complesso monumentale del cortile della Maddalena, centro della vita culturale albese, due grandi opere di Gallizio si fronteggiano sulle pareti della sala conferenze dedicata a Beppe Fenoglio, allestita durante la Fiera del Tartufo per ospitare i Cooking Show.