Folclore - Fiera del Tartufo Bianco d'Alba

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è un imperdibile momento di festa a cui tutta la città prende parte.

Un’occasione unica per scoprire la millenaria cultura di Alba attraverso manifestazioni folcloristiche e rievocazioni storiche che coinvolgono e intrattengono i visitatori in un carosello di colori, bandiere, musica e giochi popolari.

Rievocazione Storica

Come da tradizione la Rievocazione Storica in costume, che si terrà nell’arena del Palio in Piazza Risorgimento il primo sabato di ottobre, è un vero e proprio spettacolo teatrale realizzato da oltre 400 figuranti che si alterneranno a gruppi, proponendo episodi storici e leggendari che hanno segnato la vita della popolazione medievale.

Rievocazione Storica
Palio degli asini

La prima domenica di ottobre, attorno alla Cattedrale di San Lorenzo in pieno centro storico di Alba, si corre il Palio degli Asini, la pazza corsa di che vede i nove borghi della città sfidarsi per la conquista del drappo. Una giornata goliardica, organizzata nel totale rispetto degli animali, in un’arena piena di colori, costumi, baldanza e tifoserie.

Palio degli asini
Baccanale dei Borghi

Durante il Baccanale dei borghi i figuranti in costume vi accoglieranno nel centro storico della Città tra suggestioni antiche, buon bere e buon mangiare. Due giorni di rievocazioni vissuti da protagonista, accompagnati e seguiti dai borghi della Città, protagonisti della storia di Alba. Attraverso le attività dei borghigiani si potrà vedere e toccare con mano come poteva essere la vita nel medioevo albese, calandosi nell’atmosfera dell’antichità.

Baccanale dei Borghi
Baccanale della musica

Durante il Baccanale della musica i figuranti in costume vi accoglieranno nel centro storico della Città tra suggestioni antiche, balli, musiche, buon bere e buon mangiare, calandosi nell’atmosfera dell’antichità grazie a gruppi musicali itineranti che si esibiranno con musica di folclore.

Baccanale della musica
Gli altri appuntamenti del Folclore

Ecco arrivare gli appuntamenti con la riscoperta della millenaria storia di Alba attraverso manifestazioni folcloristiche e rievocazioni storiche che coinvolgono e intrattengono i visitatori in un carosello di colori, bandiere, musica e giochi popolari.

Il tempo della Fiera è scandito da momenti rituali in cui darsi appuntamento, di anno in anno, per rivivere la storia e la tradizione di Langhe, Monferrato e Roero.

Gli altri appuntamenti del Folclore