La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba si conferma ogni anno la più importante manifestazione al mondo dedicata al «Re dei Funghi», il Tuber magnatum Pico.
Un evento che accende i riflettori su Alba, sulle colline di Langhe, Roero, Monferrato, sull’agroalimentare di qualità e sulle eccellenze del nostro Paese, diventando una delle più ambite e prestigiose vetrine del Made in Italy.
Il Tartufo Bianco d’Alba ha dimostrato ancora una volta di essere l’ambasciatore di un contesto molto ampio e variegato, il portabandiera nel mondo di un territorio ricco di bellezze paesaggistiche, tradizioni, cultura e di una qualità enogastronomica che è uno dei principali motori economici del territorio di Langhe Monferrato e Roero.
Il 31 ottobre 2017, inoltre, Alba è stata proclamata ufficialmente dall’UNESCO, “Città Creativa per la Gastronomia”. Un riconoscimento che rafforza la vocazione internazionale della città.
Adagiata nello splendido scenario naturale delle Langhe, di cui è la capitale storica ed economica, Alba è una città ricca di cultura, storia e tradizioni. È l’antica Alba Pompeia, ma dalle origini sicuramente preromane, ricca di reperti archeologici e testimonianze del suo glorioso passato.
La città annovera fra i suoi cittadini uomini illustri quali imperatori (tra cui il console Publio Elvio Pertinace), esperti di diritto e di storia, ministri, ma anche imprenditori moderni. Alba è conosciuta per le sue bellezze, i suoi scorci curiosi, per le sue rinomate industrie e per i suoi prodotti gastronomici, tra cui il tartufo e il vino, venduti oggi in tutto il mondo.
Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Tel. +39.0173.35833 – info@visitlmr.it – www.visitlmr.it
E’ l’esperienza più emozionante per un appassionato di tartufi. Un cercatore accompagnato dal cane condurrà turisti nel bosco alla ricerca del prezioso fungo ipogeo, guidato solo dal fiuto dell’animale e dall’intuito maturato in anni di esperienza.
La Ricerca sarà sempre accompagnata da una guida esperta di tartufo, ambiente naturale e territorio di Langhe e Roero.
Per info e prenotazioni:
Centro Studi Tartufo
www.tuber.it – info@tuber.it
Tel.+39 0173 228190
Prenota la tua Ricerca del Tartufo Bianco d’Alba →
LANGHE EXPERIENCE – CONSORZIO TURISTICO LANGHE MONFERRATO ROERO
Vuoi organizzare il tuo soggiorno per la Fiera del Tartufo Bianco d’Alba?
Vuoi approfittare degli splendidi paesaggi delle colline Unesco di Langhe Monferrato Roero per esperienze uniche ed autentiche?
Langhe Experience ti può aiutare ad organizzare una vacanza su misura, nelle migliori Dimore di Charme e di Campagna del territorio, prenotare per te i migliori ristoranti stellati e gourmet, le più caratteristiche osterie, le più emozionanti escursioni e i più originali tour alla scoperta del Tartufo, dei Grandi Vini e delle eccellenze del territorio.
Tel. +39.0173.362562 – +39.0173.366328 – info@langhe-experience.it – www.langhe-experience.it
Prenota il tuo hotel o la tua dimora di campagna ad Alba e dintorni →
Prenota il tuo ristorante o osteria caratteristica →
Immersi nel silenzio e nelle atmosfere del bosco, con i migliori “trifolau” del territorio, un’occasione per vivere l’esperienza emozionale più intensa di una vacanza in Langhe Monferrato Roero.
Scoprire le tradizioni e gli aneddoti sul prezioso fungo ipogeo, vedere il cane all’opera e capire le tecniche di addestramento e il rapporto con il padrone, conoscere le piante tartufigene, approfondire gli aromi, respirare i profumi… emozioni da ricordare!
Tel. +39.0173.362562 – info@langhe-experience.it
Prenota la tua Ricerca del Tartufo Bianco d’Alba →
Ti piacerebbe visitare un’azienda vitivinicola in Langhe Roero e Monferrato?
Saresti curioso di degustare un vino conoscendo chi l’ha prodotto?
Vuoi acquistare dell’ottimo vino direttamente dal produttore?
Le cantine sono aperte tutti i giorni!
Tel. +39.0173.635013 – info@piemonteonwine.it – www.piemonteonwine.it
PER DEGUSTARE PRODOTTI TIPICI DI LANGHE, MONFERRATO E ROERO DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE / PIEMONTE ON FOOD
Se ti sei fatto stuzzicare dalle nostre eccellenze e bontà, contattaci: il nostro staff saprà guidarti nella scelta delle esperienze che più si adattano alle tue esigenze, ti guiderà tra i sapori delle nostre colline, ti aprirà le porte delle nostre piccole e grandi imprese impegnate a mantener vive le tradizioni e i gusti di queste terre.
Tel: 0173.63.50.13 www.piemonteonfood.it – info@piemonteonwine.it
Per chi volesse arrivare in treno in città, sul collegamento ferroviario tra Alba e Torino ci sono due nuove corse festive nell’orario della linea SFM4.
La prima parte da Alba alle ore 21.07 ed arriva a Torino Stura alle 22.33.
La seconda parte da Torino Stura alle 21.27 ed arriva ad Alba alle 22.53.
Le due corse, sperimentate negli anni scorsi solo durante le domeniche di Fiera del Tartufo, sono entrate quest’anno definitivamente nell’orario generale del Servizio Ferroviario Metropolitano 4 e saranno attive tutto l’anno.
Ogni giorno sono 32 i collegamenti (30 il sabato e 16 la domenica e festivi) tra Torino e Alba: in meno di 1h20’ da Porta Susa si giunge nella caratteristica cittadina delle Langhe. Il prezzo del biglietto degli adulti è di 5,25 euro, 3,5 euro per i ragazzi fino a 12 anni non compiuti, mentre i bambini fino a 4 anni viaggiano gratis.