Il Museo del Tartufo di Alba affonda le proprie radici nel Cortile della Maddalena, nel cuore cittadino dove da ottobre a dicembre ha sede la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

530 metri quadrati che raccontano tutto l’anno le varie sfaccettature di un prodotto straordinario della terra: gli aspetti naturalistici, storici, culturali e gastronomici di un fungo ipogeo che negli anni ha saputo affermarsi a livello mondiale.

Il percorso museale

Il MUDET si inserisce all’interno dell’edificio circostante il Cortile della Maddalena, complesso storico cittadino che si affaccia sulla via centrale, via Vittorio Emanuele.

L’articolazione del museo si sviluppa su 140 metri di percorso espositivo suddiviso in quattro sezioni tematiche.

Le dieci sale ricomprendono uno spazio laboratoriale e raccontano il mondo del tartufo attraverso 140 metri di illustrazioni grafiche tematiche, dispositivi multimediali e la raccolta di oltre cinquanta oggetti tematici esposti.

PER INFO E BIGLIETTI CLICCA QUI