
Alba, teatro della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, è celebre in tutto il mondo per essere terra di buon cibo e grandi vini, ma vuole affermarsi sempre più come un luogo di dibattito e confronto sulle più urgenti tematiche globali quali la sostenibilità e il cambiamento climatico.
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba si è resa protagonista di una grande svolta culturale, organizzando un ciclo di incontri dal titolo “Sostenibilità Incrociate” che ha portato a dialogare tra loro personaggi del mondo dell’alta finanza, dell’innovazione digitale, dell’artigianato d’eccellenza, dell’alta moda, dell’arte, della musica, del design e della cultura e, ovviamente, della cucina d’autore, chiamati a ragionare sull’urgenza di un cambio di rotta, a tutti i livelli, suggerito dai giovani che, da spettatori, diventeranno “giocatori” attivi.
Un weekend ricco di appuntamenti di grande contenuto e spunti di approfondimento e riflessione sul tema della sostenibilità, interpretata sui tre assi: economico, sociale e ambientale.
Sabato 29 e domenica 30 ottobre, sul palco del Teatro Sociale di Alba, sono così entrati in contatto tra loro mondi apparentemente distanti, incontrandosi in un continuo rimando tra globale e locale, nella due giorni albese co-prodotta da Class Editori.
Tutti i video dei panel sono ora disponibili gratuitamente in questa pagina.

“Economia sostenibile e finanza green”
- Carlo Maria Rossotto, Principal Investment Officer IFC
- Francesco Profumo, Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo
- Francesco Casoli, Presidente Elica e AIDAF
- Virginia Antonini, Direttore Sostenibilità Reale Group
“La ristorazione sostenibile”
- Chiara Pavan con Francesco Brutto, Chef 1 Stella Michelin del Ristorante Venissa di Venezia
- Dominga Cotarella, Fondatrice dell’Accademia di Alta Formazione Intrecci
- Paolo Casagrande, Chef 3 Stelle Michelin, Ristorante Lasarte – Barcellona
“Geoeconomia della filiera moda”
- Ercole Botto Poala, CEO Successori Reda e Presidente Confindustria Moda
- Matteo Sebaste, Amministratore Delegato Golosità dal 1885 srl
- Stefano Giordano, Designer di moda
“Richiamo 4.0 della terra”
- Fulvio Marino, Imprenditore e personaggio televisivo
- Deborah Piovan, Imprenditrice agricola e divulgatrice
- Luca Travaglini, Co-Founder e Co-Ceo di Planet Farms
- Filippo Polidori, Food Guru
- Anderson Hernanes, ex calciatore Juventus – Imprenditore
“Sostenibilità umana e nell’arte”
- Umberta Beretta, Imprenditrice e filantropa
- Edoardo Monti, Fondatore e Direttore di Palazzo Monti
- Nicolas Ballario, Critico d’arte contemporanea
”Ambiente, sensibilità e provocazioni”
- Michil Costa, Uomo di natura, oste, imprenditore
- Paolo Vizzari, Narratore gastronomico e giornalista
- Stefano Mosca, Direttore Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
“Futuro, retail e innovazione sostenibile”
- Maria Porro, Presidente Salone del Mobile
- Beppe Ambrosini, Senior Advisor di Breitling
- Eugenio Blasetti, Responsabile External Affairs, Mercedes